SI COMUNICA AGLI ISCRITTI CHE L'ACCESSO AGLI UFFICI SI EFFETTUA ESLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO
Ultime notizie degli iscritti
ELEZIONI DELL'ORDINE 2021-2024

Elezioni all’Ordine dei Medici: Lisi confermato alla Presidenza, in Consiglio raddoppiano le donne
PAVIA. Una conferma alla Presidenza, e sempre più donne nel Consiglio Direttivo. Oltre 1000 medici sono andati a votare per rinnovare le cariche dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pavia, la più importante istituzione provinciale che si occupa della difesa e della regolamentazione della professione medica.
Alla Presidenza dell’Ordine è stato confermato il dottor Claudio Lisi, che rimarrà in carica per altri quattro anni insieme a un Consiglio dove il numero di donne medico è più che raddoppiato rispetto alle passate elezioni, arrivando a rappresentare un terzo dei Consiglieri.
No related posts.
Bollettino Ordine dei Medici Pavia – NUMERO UNO 2022
Il “numero uno” del nuovo Bollettino dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Pavia
Speciale Coronavirus: le interviste
-
SPECIALE COVID - La presentazione dell'iniziativa del dott. Claudio Lisi
L'ORDINE DEI MEDICI DI PAVIA INTERVISTA I PROTAGONISTI DELL'EMERGENZA CORONAVIRUS - Il dottor Claudio Lisi, Presidente dell'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pavia, presenta le interviste ai sanitari protagonisti dell'emergenza Covid-19 -
SPECIALE COVID - L'intervista alla dottoressa Annalisa Malara
L'ORDINE DEI MEDICI DI PAVIA INTERVISTA I PROTAGONISTI DELL'EMERGENZA CORONAVIRUS - La dottoressa Annalisa Malara, 38 anni, è anestesista presso l'Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi. Ha studiato Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Pavia ed è iscritta all'Ordine dei Medici di Pavia. Il 20 febbraio 2020, all'Ospedale di Codogno, curando il cosiddetto "Paziente 1" ha scoperto il primo caso ufficialmente accertato di Covid-19 in Europa. -
SPECIALE COVID - L'intervista al dottor Giorgio Iotti
L'ORDINE DEI MEDICI DI PAVIA INTERVISTA I PROTAGONISTI DELL'EMERGENZA CORONAVIRUS - Il dottor Giorgio Iotti, 66 anni, è Direttore della Struttura Complessa Anestesia e Rianimazione II del Policlinico San Matteo di Pavia. All’inizio dell’emergenza Coronavirus il suo reparto era l’unica Rianimazione in Lombardia a poter ricoverare malati critici di Covid-19. Poi tanti altri ospedali hanno seguito il l’esempio della Rianimazione pavese -
SPECIALE COVID - L'intervista alla dottoressa Alessandra Palo
L'ORDINE DEI MEDICI DI PAVIA INTERVISTA I PROTAGONISTI DELL'EMERGENZA CORONAVIRUS - La dottoressa Alessandra Palo è Direttore dell’Articolazione Aziendale Territoriale (AAT) di Pavia dell’Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU) 118, il servizio che assicura la corretta e tempestiva risposta alle richieste di soccorso dei cittadini della provincia di Pavia. Nei primi tre mesi di Covid in Lombardia ci sono stati 60 mila interventi delle ambulanze dell’AREU 118, con il picco di 1.500 persone soccorse ogni giorno nel mese di marzo. -
SPECIALE COVID - L'intervista al professor Raffaele Bruno
L'ORDINE DEI MEDICI DI PAVIA INTERVISTA I PROTAGONISTI DELL'EMERGENZA CORONAVIRUS - Il professor Raffaele Bruno, 54 anni, è direttore di Malattie Infettive I al Policlinico San Matteo di Pavia e professore associato di Malattie Infettive all’Università degli Studi di Pavia. Il prof. Bruno è tra i firmatari dello studio "Modelling the Covid 19 epidemic and implementation of population-wide interventions in Italy" che è stato pubblicato su Nature, una delle più prestigiose testate scientifiche internazionali.
Medici Chirurghi
Consulta la sezione dedicata ai medici chirurghi di Pavia e scopri tutte le novità pubblicate.
Odontoiatri
Consulta la sezione dedicata agli Odontoiatri di Pavia e scopri tutte le novità pubblicate.
Orari di apertura
ORARIO ESTIVO
Dal 15 Giugno al 15 Settembre
dal Lunedi’ al Venerdi’: dalle ore 8.00 alle ore 14.00
ORARIO INVERNALE
Dal 16 Settembre al 14 Giugno
Lunedì – Mercoledì – Venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
CHIUSURA POMERIDIANA
Martedì – Giovedì: dalle ore 9.00 alle ore 16.00
(Orario continuato)